Una casa di paglia ai piedi del vulcano
Una casa di paglia costruita interamente con materiali naturali e autosufficiente dal punto di vista energetico, all’interno di un bosco ai piedi del vulcano Etna.
Sembra impossibile ma è tutto vero!
Si tratta della casa di Toti e Tiziana che dopo aver vissuto a lungo nella città di Catania hanno deciso di trasferirsi sull’Etna.
Lui agronomo, lei antropologa hanno scelto di dare ai loro figli degli spazi il più possibile naturali e in armonia con l’ambiente.
Quando i due hanno intrapreso la costruzione della casa avevano già l’idea di creare un ambiente di vita sostenibile seguendo i principi della permacultura, progettando quindi la propria vita secondo i ritmi della natura, attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili, tecniche di bioedilizia e agricoltura naturale.
La casa si trova in contrada Felcerossa da cui prende il nome.
È tutta costruita con balle di paglia disposte all’interno di un grande telaio in legno ricoperte da intonaco, mentre i pavimenti sono in argilla. Se siete curiosi di scoprire come si vive in una casa di paglia e volete sapere di più non vi resta che andare a vedere il servizio fotografico realizzato da me su Houzz e la bella intervista di Michela Costa, cliccando su questo link Houzz
Buona lettura.